|             
                   
 
 
 Responsabili ospitalità agrituristica: Maria Teresa Tocci e Alberto Santucci 
 
 
   
 
 
 Localizzazione: montagna, 590 m. s.l.m., dorsale appenninica tosco-romagnola, a 3 Km. dal Capoluogo di Badia Tedalda (Ar), a 350 m. dalle limpide e pescose acque del Torrente Marecchia, a due passi dalla Riserva Naturale dell’Alpe della Luna. 
 
  
 
 
 Caratteristiche degli edifici: complesso rurale appenninico toscano in pietra faccia a vista, frutto dell’attento restauro conservativo dell’antico “Castrum Sancti Paterniani” documentato fin dal 1264. 
 
 
 Azienda a conduzione biologica 
 
 
 Attività agricole prevalenti: tartuficoltura e coltivazioni di frutti di bosco (lamponi, fragoline, ribes, uva spina, kiwi selvatico) e di piante officinali-medicamentose ed aromatiche (olivello spinoso, falso pepe cinese ecc.). 
 
 
 Attività didattiche per gruppi e scolaresche: “Il bosco: mensa e farmacia sempre di turno”; la Scuola nel Bosco (aula didattica). 
 
 
 Visite guidate alla ricerca del tartufo con cani lagotto addestrati. Gastronomia forestale: assaggi, degustazioni, Orologi Uomo pranzi e cene a base di tartufi, funghi, cacciagione, paste fatte in casa e frutti di bosco  
 
 
 Ospitalità
  Clicca sui nomi delle strutture per visualizzare le foto
 
  La reception – Bar , La Biblioteca Rurale, L'Archivio Storico della Famiglia Tocci , Il Salone, La Taverna , La Cantina , La Scuola nel Bosco – aula didattica,   Il Forno “comunitario” , La Bottega dei prodotti tipici (in fase di realizzazione), Il Museo della ruralità montana (in fase di realizzazione) , La Caciaia (in fase di realizzazione)  
 
  
 
  
 
  
 
  
 
 
  
             
 
 
         |